
Colore: giallo variabile da chiaro a scuro
Sapore: dolce e delicato, vanigliato
Stato fisico: liquido
Uso: dolcificante, merende, spuntini,
accompagnato a formaggi
Proprietà: ottima fonte di energia, disintossicante,
utile per alleviare la tosse e il mal di gola
Miele di Amorfa
Colore: ambrato
Sapore: dolce e fruttato
Stato fisico: liquido ma tende a cristallizzare
Uso: merende, spuntini,
accompagnato a formaggi
Proprietà: ricca di vitamine e minerali, energizzante
ottimo rimedio allo stress
Miele di Ciliegio
Colore: ambrato
Sapore: dolce e intenso
Stato fisico: liquido con cristallizzazione veloce
Uso: merende, spuntini, preparazione di dolci
Proprietà: ricostituente, energetico, disintossicante
Miele di Millefiori
Colore: da giallo chiaro ad ambra scuro in base al periodo di produzione
Sapore: fruttato o aromatico
Stato fisico: liquido o cristallizzato
Uso: merenda, spuntini, accompagnato a formaggi
Proprietà: ricco di minerali e antiossidanti, un aiuto in
caso di influenza, calmante per la tosse,
preziosa fonte di energia
Miele di Castagno
Colore: ambra scuro, rossiccio
Sapore: forte, amaro ma gradevole
Stato fisico: liquido con cristallizzazione lenta
Uso: merende, spuntini, ottimo con i formaggi
Proprietà: ricco di vitamine, proteine e sali minerali
Miele di Tiglio
Colore: ambrato
Sapore: carico e gradevole
Stato fisico: cristallizza in modo irregolare
Uso: merende, spuntini e per tisane rilassanti
Proprietà: rilassante, favorisce il sonno, calma la tosse
e il mal di gola
Miele di Melata di Metcalfa
Colore: marrone scuro
Sapore: dolce e aromatico
Stato fisico: liquido con cristallizzazione lenta
Uso: merende, spuntini, ottimo con i formaggi
Proprietà: ricca di ferro, integratore naturale di sali
minerale, ottimo per gli sportivi
Lascia un commento